Il mercato delle batterie per auto è molto più ampio rispetto a quanto si possa realmente pensare, a tal punto che può essere in alcuni casi particolarmente difficile riuscire ad individuare in modo concreto quello che può essere il migliore modello sia a livello funzionale che strutturale per la nostra vettura. È un argomento che se non si conosce bene può essere molto complesso, con molti rischi i quali possono anche compromettere tutto il sistema del veicolo. Al giorno d’oggi bisogna dire la tecnologia è un fattori di primaria importanza, ma ora però andiamo dritti al punto cercando di vedere per quali motivi la batteria viene definita fondamentale per l’intera vettura e quali sono tutte le tipologie di batterie che si possono trovare in commercio attualmente.
Esempi di batterie a piombo-acido
Batterie per auto: perché sono considerate così importanti
In passato, a differenza di adesso, la potenza necessaria per far partire il motore della macchina veniva fornita direttamente dall’autista che riusciva ad avviarlo grazie alla presenza di una specifica manovella estraibile. Questa apposita manovella di cui abbiamo appena parlato è un prodotto che al giorno d’oggi non si usa praticamente più. La situazione nel corso degli anni ha affrontato un radicale cambiamento per l’appunto grazie all’avvento della tecnologia e dell’elettronica garantendo ai produttori di incrementare rendendo più rapido tutto il processo di avvio della macchina.
Seppur l’avanguardia tecnologica abbia portato dei notevoli cambiamenti è comunque molto frequente che che le batterie per auto presentino in certi casi dei difetti che causano dei guasti alla propria auto. Può trattarsi di difetti di progettazione, ma non solo, in quanto i problemi i più frequenti sono dovuti dall’elevata necessità di energia che viene richiesta richiesta dal sistema di aria condizionata o riscaldamento, oltre che i vari pannelli monitor e radio.
Generalmente i prezzi delle batterie per auto partono da un minimo di 60 euro per arrivare addirittura a un massimo di 350 in certi casi.
Migliori batterie auto AGM
Varta Silver Dynamic AGM – Batteria Auto, 70 Ah, 12V
- Tre volte la durata del ciclo rispetto alle batterie convenzionali
- Massime prestazioni di avviamento a freddo per un avviamento sicuro del motore in condizioni…
- Produzione riciclabile ea risparmio energetico
Batteria Auto Speed 100Ah AGM 850A con polo positivo a destra per motori Start&Stop
- Batteria Auto Speed 100Ah AGM 850A per motori Start&Stop con polo positivo a destra
- La Batteria è il cuore dell’impianto elettrico dell’auto e rappresenta un contenitore di energia…
- Le batterie SPEED sono progettate per soddisfare le più rigide esigenze di tipo prestazionali delle…
Varta 580901080d852 Silver Dynamic AGM Batterie Auto 12 V, 80 Ah, 800 A
- Capacità: 80 Ah
- Tensione: 12 V
- Griglia PowerFrame brevettata per una potenza di avviamento affidabile, ricarica rapida e resistenza…
Acquisto della batteria migliore per la propria auto: tutte le tipologie
Quando si tratta di comprare una batteria per auto i clienti possono sentirsi spaesati a causa della grande varietà di modelli e brand presenti nel mercato odierno. Questa ampia offerta può addirittura creare molta confusione soprattutto ai meno esperti in materia.
Le batterie chiuse, ossia dei modelli che non hanno stanzialmente bisogno di una vera e propria manutenzione, nel corso degli ultimi anni sono diventati sempre più frequenti rispetto ai tradizionali prodotti aperti e ricaricabili.
Questo tipo di batteria per auto di cui abbiamo appena parlato, prende il nome di “batteria di avviamento”, il quale non sarebbe però del tutto corretto in quanto stiamo sostanzialmente parlando di una batteria al piombo costantemente sotto ricarica dall’alternatore. Di base però ci sono cinque differenze da tenere conto quando si parla di scegliere il tipo di batteria per auto, quindi mettiti comodo e senti quanto ho da dirti:
- Batterie a piombo-acido, sono delle batterie per auto che vengono anche comunemente definite “umide”, adatte solo per automobili e decisamente troppo pesanti per poter essere utilizzate nei motocicli.
- Batterie AGM, le quali a differenza del primo tipo sono molto più leggere e versatili e possono adattarsi anche alle moto. La loro leggerezza sta nei materiali in quanto non abbiamo più la presenza di pesanti piastre al piombo.
- Batterie EFB, l’acronimo EFB in questo caso sta per Enhanced Flooded Battery. È un particolare tipo di batteria che viene utilizzato soprattutto nei veicoli più complessi dotati di un sistema start e stop.
- Batterie a GEL, quindi batterie che hanno un particolare acido gelatinoso utile per bilanciare le eccessive richieste di potenza ad elevate prestazioni.
- Batterie agli ioni di litio, l’ultima tipologia, utilizzata spesso nei veicoli elettrici e ibridi.
Nel momento in cui si decide di acquistare una batteria per auto bisogna essere consapevoli di quelle che sono tutte le caratteristiche della propria vettura, come ad esempio:
- grandezza;
- potenza;
- sistema di rifinitura;
- manutenzione.
Esempi di batterie auto in GEL
BATTERIA AVVIAMENTO AUTO ORIGINALE SMC MARCHIO SPEED L4 100AH 12V 830A CON POLO POSITIVO A DESTRA
- BATTERIA AVVIAMENTO AUTO ORIGINALE SMC MARCHIO SPEED CON 2 ANNI DI GARANZIA SMC
- L4 100AH 12V 830A CON POLO POSITIVO A DESTRA
- MISURE 315mm X 190mm X 175mm (LxHxP)
Batteria AGM 12v 100Ah Electronicx Caravan Edition batteria solare accumulatore 12v batterie…
- Batteria da campeggio assolutamente senza manutenzione. La batteria di alimentazione da 12V è…
- Le batterie solari RV sono esattamente l’optimum per gli spazi chiusi perché le batterie per RV non…
- Il campeggio della batteria ha solo una bassa resistenza interna. Pertanto, la batteria da 12 V si…
W-Parts Batteria Auto 100 Ah – 850A Spunto | Garanzia Italia | 315x175x190 | 100Ah |
- Modello: WRO WRB6132
- Marca: W-Parts